Si è svolta mercoledì 23 aprile 2025, presso la sede di Sanremo in via della Repubblica 11 e in videoconferenza, l’Assemblea annuale degli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia.
Ad aprire i lavori è stata la Presidente, Ing. Stefàna Rossi, che ha tracciato il bilancio dell’anno appena concluso, illustrando l’attività del Consiglio. La Presidente ha posto l’accento sui nuovi obiettivi futuri, tra cui spicca la volontà di ampliare l’offerta formativa anche su scala regionale, grazie alla collaborazione con la FROIL (Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Liguria).
A seguire, è intervenuta l’Ing. Monica Peirano, responsabile della Formazione, che ha presentato il calendario degli eventi formativi per il 2025, sottolineando l’impegno dell’Ordine nel garantire ai propri iscritti percorsi di aggiornamento professionale di qualità. Tutti gli eventi sono consultabili e accessibili online, al seguente link: Eventi Formativi Ordine.
Molto apprezzato anche l’intervento dell’Ing. Enrico, presidente del Collegio 1 del Consiglio di Disciplina, che ha offerto una chiara spiegazione sul funzionamento del Consiglio e sul ruolo della disciplina nella vita professionale degli ingegneri. Centrale nel suo discorso il richiamo costante all’uso del buon senso nell’interpretazione delle norme deontologiche.
L’Assemblea ha poi approvato all’unanimità sia il Rendiconto 2024 sia il Bilancio Preventivo 2025. L’Ing. Buschiazzo, Tesoriere dell’Ordine, ha presentato la situazione economico-patrimoniale, annunciando inoltre un’importante novità: presto, dopo alcuni lavori di ammodernamento, verrà messa a disposizione degli iscritti una nuova sala all’interno della sede di Sanremo, pensata per riunioni, incontri professionali e attività lavorative.
In chiusura, l’Ing. Luca Tarantino, recentemente riconfermato delegato Inarcassa, ha fatto il punto sulle novità previdenziali: scadenze, obblighi e linee guida per il 2025. Un intervento utile per orientarsi tra gli adempimenti e le opportunità offerte da Inarcassa.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia ringrazia tutti coloro che hanno partecipato, sia in presenza che da remoto, rinnovando l’invito a mantenere vivo il senso di comunità e di crescita professionale condivisa.
