Seconda edizione del Corso di Perfezionamento in “Monumenti e Terremoti” – A.A. 2025–2026
L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha aperto le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in “Monumenti e Terremoti”, promosso per l’anno accademico 2025–2026.
Il corso, organizzato dal Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura (DIST) in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ingegneria per i Beni Culturali (CIBeC), è rivolto a ingegneri e architetti che desiderano approfondire le metodologie per la riduzione della vulnerabilità sismica del patrimonio storico in muratura.
Obiettivi formativi
Il percorso didattico propone un approccio integrato tra:
- restauro e diagnostica;
- modellazione strutturale avanzata;
- normativa tecnica e casi studio.
Modalità e scadenze
Modalità di frequenza: Ibrida (in presenza e online)
Possibilità di partecipazione interamente da remoto
Scadenza per la presentazione delle domande: 18 settembre 2025
Questa formula flessibile consente la partecipazione da ogni parte d’Italia, favorendo l’aggiornamento professionale anche a distanza.
Informazioni e iscrizioni
Bando completo e dettagli: www.cibec.unina.it/corsi
Per informazioni: cibec@unina.it
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia
Sostiene la formazione continua e specialistica dei propri iscritti, anche nell’ambito della conservazione del patrimonio e dell’ingegneria sismica.