L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia è lieto di anticiparvi il calendario dei prossimi appuntamenti formativi in programma. Questa comunicazione ha l’obiettivo di permettervi di organizzare al meglio la vostra partecipazione.
Vi ricordiamo che le iscrizioni non sono ancora aperte. Sarà nostra cura inviare una comunicazione specifica per ogni evento non appena le iscrizioni verranno attivate. Nel frattempo, potete rimanere aggiornati consultando la sezione “Eventi Formativi” del nostro sito al seguente link: https://imperia.ordingegneri.it/aggiornamento-professionale/eventi-formativi-ordine/
‘Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia è lieto di anticiparvi il calendario dei prossimi appuntamenti formativi in programma. Questa comunicazione ha l’obiettivo di permettervi di organizzare al meglio la vostra partecipazione.
Vi ricordiamo che le iscrizioni non sono ancora aperte. Sarà nostra cura inviare una comunicazione specifica per ogni evento non appena le iscrizioni verranno attivate. Nel frattempo, potete rimanere aggiornati consultando la sezione “Eventi Formativi” del nostro sito al seguente link: https://imperia.ordingegneri.it/aggiornamento-professionale/eventi-formativi-ordine/
Settembre 2025
23 e 29 settembre : Corso “PLE” presso Sanremo
- Dettagli: Dettagli da definire.
- Responsabile: Ing Petrini
Ottobre 2025
Giornata di prevenzione e sicurezza in edilizia
- Quando: Venerdì 10 ottobre 2025, dalle ore 14:00
- Dove: Palafiori di Sanremo, Sala Congressi
- Modalità: In presenza
- Costo: Evento gratuito
- Programma:
- Saluti istituzionali e introduzione a cura del Dott. Salvatore Mazzarella, direttore S.C. PSAL ASL1.
- “Sorveglianza sanitaria nel comparto edile” – Dott. Alessandro Panaro.
- “La promozione della salute nei luoghi di lavoro: una nuova opportunità per il consulente” – Dott. Francesco Sferrazzo.
- “Il piano mirato di prevenzione (PMP) in edilizia 2022-2025 della ASL1 S.C. PSAL: una sintesi dei dati della vigilanza sul territorio” – Dott. Geol. Clara Palmaricciotti.
- “Ruolo del SEI-CPT all’interno del Tavolo Tecnico Edilizia della Provincia di Imperia” – Ing. Paola Fognini – Geom. Giovanni Anfossi.
- “Ruolo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) sul territorio. Stato di fatto in materia di patente a crediti e nuovo Accordo Stato-Regioni 17.4.2025” – Ing. Francesco Paolo Bernardini.
- “Approfondimento tecnico: lavori in copertura e sistemi di prevenzione e protezione dalle cadute dall’alto” – Dott. Antonio Demela.
Corso “Approccio chimico-fisico all’analisi dei materiali da costruzione”
- Quando: 17 ottobre 2025
- Costo: Evento gratuito
Modulo 1
- Quando: Dalle ore 9:00 alle 13:00 (3 ore di lezione + 1 ora di test di apprendimento)
- Titolo: “Mappatura, caratterizzazione e gestione dei materiali pericolosi (Amianto+FAV)”
- Crediti formativi: 3 CFP
- Responsabile scientifico: Ing. Rossi Stefàna
Modulo 2
- Quando: Dalle ore 15:00 alle 19:00 (3 ore di lezione + 1 ora di test di apprendimento)
- Titolo: “Controlli analitici sui materiali lapidei artificiali per l’edilizia: verifiche materie prime, di qualità di prodotto, forensi”
- Crediti formativi: 3 CFP
- Responsabile scientifico: Ing. Buschiazzo Tommaso