Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con Assoporti, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e l’Ordine degli Ingegneri di Trieste, organizza il secondo incontro dedicato all’ingegneria marittima e alle infrastrutture portuali: “Città e Porti: Sviluppo, Rigenerazione e Innovazione”. L’evento si svolgerà mercoledì 1° ottobre 2025, dalle 9:30 alle 18:30, presso la Stazione Marittima di Trieste (P.le Marinai d’Italia, 1). CIRC CNI 330-Prot.CNI 9520U-12.…
Temi e programma
Due gli assi principali del confronto:
- PNRR e sviluppo dei porti, con i progetti della diga foranea di Genova e del Molo VIII del Porto di Trieste;
- Rigenerazione delle città portuali e rapporto città–porto, con lectio magistralis del prof. Rosario Pavia e intervento di Guendalina Salimei. Nel pomeriggio, tavola rotonda su esperienze e strumenti di rigenerazione dei waterfront. CNI_ingegneria marittima_Triest…
Crediti formativi
La partecipazione in presenza è gratuita e dà diritto a 6 CFP complessivi (2 per la sola mattina + 4 per il solo pomeriggio). È prevista anche la fruizione da remoto tramite webinar. CNI_ingegneria marittima_Triest…
Iscrizioni
- In presenza (Trieste): compilare il form di registrazione indicato nella circolare CNI. CIRC CNI 330-Prot.CNI 9520U-12.…
- Da remoto (webinar): iscrizione tramite la piattaforma Formazione CNI. CIRC CNI 330-Prot.CNI 9520U-12.…
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia invita gli iscritti interessati ai temi porti, waterfront e PNRR a partecipare, in presenza o online, a questa importante occasione di aggiornamento e confronto professionale. CIRC CNI 330-Prot.CNI 9520U-12.…
Per informazioni di dettaglio (programma con orari e relatori, modalità di accredito CFP) consultare i documenti ufficiali: la Circolare CNI n. 330/2025 e il programma dell’evento