Premi CeNSU 2025 – “Guido Colombo” e “Franco Mellano”

Data:
28 Ottobre 2025

Il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU), con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), ha pubblicato la seconda edizione dei Premi “Guido Colombo” e “Franco Mellano”, iniziativa volta a valorizzare le migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca in tema di pianificazione urbanistica e territoriale.

I premi intendono promuovere la cultura della pianificazione tra i giovani ingegneri e sostenere la diffusione di una nuova visione dell’urbanistica, capace di integrare competenze tecniche, ambientali e sociali nella progettazione del territorio e della città.


Le categorie dei premi

  • Premio “Guido Colombo” – riservato alle Tesi di Laurea Magistrale
    • 1° premio: € 2.000,00
    • 2° premio: € 1.000,00
  • Premio “Franco Mellano” – riservato alle Tesi di Dottorato di Ricerca
    • 1° premio: € 3.000,00
    • 2° premio: € 1.500,00

Tutti i partecipanti inseriti utilmente in graduatoria riceveranno anche l’iscrizione gratuita al CeNSU per due anni.


Tematiche ammesse

Possono partecipare i laureati e i dottori di ricerca in ingegneria che abbiano elaborato una tesi (discussa presso Università italiane non prima dell’a.a. 2021/2022) su temi quali:

  • pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale;
  • rigenerazione urbana e sostenibilità;
  • mobilità sostenibile e risparmio energetico;
  • adattamento ai cambiamenti climatici e mitigazione dei rischi naturali;
  • valutazione ambientale strategica;
  • salute, benessere e qualità della vita nelle politiche urbane.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 30 novembre 2025 all’indirizzo PEC:
📧 segreteria@pec.censu.eu

Il bando completo, con gli allegati e i moduli di domanda, è disponibile al seguente link:
👉 Bando CeNSU – Premi Guido Colombo e Franco Mellano (II Edizione)


Obiettivo dell’iniziativa

Attraverso questi premi, il CeNSU e il CNI intendono valorizzare il ruolo dell’ingegnere urbanista come protagonista delle trasformazioni del territorio e della città contemporanea, promuovendo l’innovazione, l’approccio multidisciplinare e l’attenzione alla sostenibilità.


L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia invita i propri iscritti, in particolare i giovani colleghi neolaureati e dottori di ricerca, a partecipare al bando e a diffondere l’iniziativa.