Evento “Resilienza dei porti – Le opere di ingegneria marittima e i cambiamenti climatici” – Roma, 7 maggio 2025

Data:
10 Aprile 2025

il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha il piacere di invitarvi a partecipare all’evento dal titolo “Resilienza dei porti – Le opere di ingegneria marittima e i cambiamenti climatici” – organizzato in collaborazione con Assoporti e il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – che si terrà mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 15:30, presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, in via Guido Reni 4a, Roma.
L’iniziativa si propone come un momento di approfondimento tecnico e confronto rivolto in particolare ai professionisti e agli esperti operanti nel settore dell’ingegneria marittima e delle infrastrutture portuali. L’obiettivo è quello di affrontare il tema dell’adattamento dei porti ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione all’innalzamento del livello del mare e all’intensificarsi degli eventi meteomarini estremi, che mettono sempre più a rischio la funzionalità e la sicurezza delle infrastrutture costiere. Nel corso dell’evento saranno presentate esperienze, casi studio e riflessioni utili a promuovere un approccio integrato e multidisciplinare alla progettazione e alla gestione delle opere portuali, incoraggiando soluzioni ingegneristiche innovative e strategie di intervento efficaci per migliorare la resilienza dei porti italiani. Il programma dettagliato della giornata sarà trasmesso non appena avremo ricevuto conferma da parte di tutti i relatori.
Per garantire una migliore organizzazione e gestione dell’evento, ti invitiamo a confermare la tua partecipazione in presenza compilando il form disponibile alla pagina

https://forms.office.com/e/NQcLZx0pLi


In occasione dell’evento, i partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare, a un prezzo convenzionato, le mostre in corso presso il MAXXI. Maggiori informazioni sulle mostre sono disponibili al link: https://www.maxxi.art/events/categories/mostre.
Vi chiediamo di segnalare l’interesse alla visita alle mostre mediante il medesimo form indicato sopra.
Sicuri che l’iniziativa possa rappresentare un’occasione di aggiornamento professionale di particolare interesse e augurandoci un’ampia partecipazione, Vi inviamo i più cordiali saluti.