COMUNICAZIONE DAL COMUNE DI SANREMO SULL’AUTOSMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI: INDICAZIONI OPERATIVE PER LE UTENZE NON DOMESTICHE

Data:
17 Giugno 2025

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia informa i propri iscritti che, con comunicazione ufficiale, il Comune di Sanremo ha diffuso la Circolare esplicativa relativa all’art. 19 del Regolamento TARI, contenente importanti aggiornamenti sulle modalità di fuoriuscita dal servizio pubblico di raccolta rifiuti per le utenze non domestiche.

Questa disciplina, aggiornata per recepire la DGR n. 215/2021 della Regione Liguria, riguarda le attività che intendono avviare al recupero autonomo i rifiuti urbani attraverso soggetti diversi dal gestore pubblico.

PRINCIPALI ADEMPIMENTI E SCADENZE

Le utenze non domestiche interessate devono:

  • Comunicare al Comune (PEC: comune.sanremo@legalmail.it) l’intenzione di autosmaltire i rifiuti urbani entro il 30 giugno dell’anno precedente a quello in cui si intende iniziare (es. per il 2026, comunicazione entro il 30/06/2025), utilizzando l’Allegato 1.
  • Specificare nella comunicazione i codici EER, i quantitativi stimati di rifiuti da recuperare, la durata (minimo 2 anni) dell’opzione e allegare un contratto o autocertificazione con il soggetto incaricato del recupero.
  • Entro il 28 febbraio dell’anno successivo, inviare la documentazione comprovante l’effettivo recupero dei rifiuti (Allegati 3a e 3b).

RIENTRO NEL SERVIZIO PUBBLICO

Trascorso il periodo minimo di due anni, le utenze possono fare richiesta di reintegro nel servizio pubblico di raccolta compilando l’Allegato 2, sempre con invio entro il 30 giugno e con effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo.

IMPORTANTE

  • La riduzione della quota variabile TARI è concessa solo per i rifiuti urbani effettivamente avviati a recupero autonomamente.
  • In caso di conferimento parziale o di conferimento al pubblico servizio per la frazione indifferenziata, è comunque dovuta una quota pari al 25% della tariffa variabile.
  • Dal 2024, la totale esenzione della quota variabile è riconosciuta solo per il rifiuto indifferenziato EER 20.03.01 se interamente avviato a recupero.

DOCUMENTAZIONE

Tutti i moduli e le istruzioni operative sono contenuti nei seguenti allegati trasmessi dal Comune:

  • Allegato 1 – Comunicazione di fuoriuscita dal servizio pubblico
  • Allegato 2 – Richiesta di reintegro
  • Allegato 3a – Attestazione dell’utenza
  • Allegato 3b – Attestazione dell’impianto di destino

Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il Servizio Ambiente del Comune di Sanremo all’indirizzo: ufficio.ambiente@comunedisanremo.it