L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia informa i propri iscritti che, in conformità a quanto previsto dall’articolo 6-quater, comma 2, del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005), il domicilio digitale registrato su INI-PEC è stato automaticamente trasferito anche sull’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD).
Questa misura, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha l’obiettivo di semplificare e uniformare l’utilizzo dei domicili digitali, garantendo l’interoperabilità tra sistemi e rendendo più efficace la comunicazione tra cittadini, professionisti e Pubblica Amministrazione.
📌 Cosa comporta il trasferimento
- Il trasferimento è automatico per i domicili già presenti in INI-PEC.
- Il domicilio digitale su INAD potrà essere utilizzato per comunicazioni aventi valore legale nella sfera privata del professionista.
- Entro 30 giorni dalla registrazione provvisoria, l’interessato potrà :
- confermare il domicilio;
- modificarlo;
- eleggerne uno diverso.
- Trascorsi i 30 giorni, il domicilio verrà pubblicato e reso consultabile nell’elenco INAD.
- Resta in ogni caso possibile modificare o cancellare il domicilio anche successivamente.
🔎 Per approfondire
Gli iscritti possono consultare il sito dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) per maggiori dettagli:
👉 https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/inad
Per eventuali chiarimenti è possibile contattare la Segreteria dell’Ordine:
📧 segreteria@imperia.ordingegneri.it
📞 0184 530799
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia
Sempre al fianco dei professionisti, anche nella transizione digitale.