L’Ordine degli Ingegneri di Imperia sostiene la sesta edizione del convegno nazionale dedicato all’ingegneria al femminile
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia è lieto di aver concesso il patrocinio alla sesta edizione di PINK ING, l’iniziativa promossa dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza per celebrare e valorizzare il ruolo delle donne ingegnere e promuovere la diffusione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) tra le nuove generazioni.
L’evento si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle ore 17:30 alle 20:00, presso il Teatro Comunale di Lonigo (VI), e avrà come tema conduttore:
“Ingegneria, sicurezza e leadership al femminile”
Un convegno che unisce tecnica e ispirazione
Durante l’incontro, professioniste provenienti dal mondo dell’ingegneria, dell’università, della ricerca e delle istituzioni condivideranno esperienze e riflessioni sul valore della leadership femminile nei settori della sicurezza, della progettazione e della gestione del rischio.
Il programma prevede:
- Saluti istituzionali di Tania Balasso (Presidente Ordine Ingegneri Vicenza), Anna Vella (Presidente AIDIA – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti), Anna Percali (Presidente FIDAPA Lonigo), Ippolita Chiarolini (CNI – Ingenio al Femminile) e Pierluigi Giacomello (Sindaco di Lonigo);
- Introduzione artistica con lo spettacolo “Women in Rock’n’Safe” di Stefano Pancari, accompagnato da Gabriele Medeot (storyteller al pianoforte) e Laura Panetta (cantante);
- Tavola rotonda con interventi di:
- Cristina D’Angelo, Direttrice Interregionale VVF Veneto e Trentino Alto-Adige
- Paola Pagliara, Direttrice Ufficio Previsione e Prevenzione del Rischio – Protezione Civile
- Chiara Vianello, Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria della Sicurezza – Università di Padova
- Mariarosaria Dell’Osso, Colonnello dell’Esercito Italiano – Comandante 8° Reparto Infrastrutture Roma
- Sabina Conte, Tenente Colonnello dell’Esercito Italiano – Capo Sezione 15° Reparto Infrastrutture Bari
Il dibattito sarà moderato da Alberto Vicentin, Vice Presidente dell’Ordine Ingegneri di Vicenza e giornalista pubblicista.
Un messaggio condiviso di inclusione e parità
Dal 2019, PINK ING rappresenta un punto di riferimento per la promozione della parità di genere nella professione ingegneristica.
L’evento mira a sottolineare come la diversità di prospettive e competenze possa costituire un valore aggiunto per lo sviluppo della società e per il progresso della tecnica e dell’innovazione.
L’Ordine degli Ingegneri di Imperia aderisce con convinzione al progetto, riconoscendone l’importanza come strumento di sensibilizzazione e valorizzazione del talento femminile nella nostra categoria.
Partecipazione e crediti formativi
La partecipazione è gratuita ma richiede iscrizione preliminare:
- per gli ingegneri iscritti all’Albo, tramite la piattaforma ISI Formazione – evento valido per 2 CFP;
- per gli altri partecipanti, tramite Eventbrite.
Patrocini e collaborazioni
L’iniziativa si svolge con il patrocinio di:
- Ordine degli Ingegneri della Provincia di Imperia
- Consiglio Nazionale degli Ingegneri
- AIDIA – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti
- FIDAPA Sezione di Lonigo – Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari
L’Ordine degli Ingegneri di Imperia ringrazia gli organizzatori e tutte le colleghe e i colleghi che contribuiscono alla crescita di una comunità professionale più inclusiva, consapevole e rappresentativa.