Formazione BIM – Convenzioni con operatori per erogazione a prezzi
agevolati di corsi di formazione multiprofessionale BIM
Il nuovo Codice degli Appalti (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023) ha
confermato che sarà obbligatorio procedere con modalità BIM per tutti gli appalti superiori a
un milione di euro a decorrere dal 1° gennaio 2025.
In un confronto con gli Ordini Territoriali per la presentazione della certificazione BIM proposta
dalla nostra agenzia Certing, è emersa l’esigenza di una diffusa campagna di formazione da
elargire ai propri iscritti nell’attività di aggiornamento della formazione professionale e
specificatamente per quanto concerne il consolidarsi delle competenze relative a “metodi e
strumenti della gestione informativa digitale delle costruzioni” richieste dalla vigente
legislazione di settore.
Il CNI si è fatto carico di questa esigenza e, per il tramite della sua Fondazione, ha stipulato
convenzioni con differenti player nazionali per corsi di formazione rivolti a differenti profili (Bim
Specialist, Bim Coordinator, Bim Manager, CDE Manager) e all’utilizzo dei più diffusi software
di BIM authoring
Potrai trovare informazioni di dettaglio sulle varie proposte a questo indirizzo
www.mying.it/s/convenzioni-BIM