ATTIVAZIONE GRATUITA PEC
L’obbligo di dotarsi di una casella PEC è sancito anche dall’art. 37, comma 1, lettera e) del D.L. n. 76/2020 (convertito in Legge n. 120/2020) in materia di Domicilio Digitale. In caso di mancato possesso o rifiuto da parte dell’iscritto, è prevista la sospensione dall’Albo.
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la Circolare n. 835 del 28/01/2022, ha comunicato la cessione alla Fondazione CNI della convenzione sottoscritta nel 2009 tra il CNI e la società ArubaPEC S.p.A. A partire dal 1° febbraio 2022, quindi, la gestione delle caselle PEC per gli iscritti agli Albi degli Ordini provinciali è integrata in un unico pannello centrale all’interno del portale https://www.mying.it, la nuova piattaforma della Fondazione, attraverso la quale le segreterie degli Ordini possono monitorare e gestire tutti i servizi agli iscritti.
Sono disponibili due tipologie di caselle PEC:
- Casella STANDARD: comprende 1 GB di spazio inbox ed è gratuita per tutti gli iscritti all’Albo. È possibile acquistare fino a un massimo di 5 GB aggiuntivi al costo di 2€ + IVA per GB/anno.
- Casella PRO: comprende 3 GB di spazio inbox e 2 GB di archivio, al costo annuo di 20€ + IVA. Lo spazio, sia inbox che archivio, può essere esteso fino a 300 GB (2€ + IVA per GB/anno).
Su richiesta dell’iscritto, l’Ordine procede con la richiesta di attivazione della casella STANDARD. I successivi rinnovi sono gestiti direttamente dalla Fondazione CNI.
È attivo un servizio automatizzato di notifica per i servizi aggiuntivi in scadenza (come spazio extra, upgrade alla casella PRO, rinnovi), che ogni iscritto può ora gestire autonomamente accedendo alla propria area riservata su mying.it. Per tali servizi aggiuntivi, non compresi nel pacchetto base e quindi a pagamento, verranno inviate comunicazioni PEC per ricordare la scadenza e il rinnovo del canone.
Si ricorda che il costo del canone annuale per le caselle PRO e per gli spazi aggiuntivi (sia sulle caselle STANDARD che PRO) è a carico degli iscritti.
In caso di mancato rinnovo dei servizi aggiuntivi, questi verranno disattivati alla scadenza. La casella PEC tornerà quindi alla configurazione gratuita STANDARD con 1 GB di spazio inbox. Attenzione: tutti i documenti contenuti negli spazi aggiuntivi disattivati non saranno più recuperabili.
Per eventuali dubbi o chiarimenti è possibile scrivere (non via PEC) all’indirizzo: assistenzapec@fondazionecni.org
Come attivare la casella PEC
Per attivare la casella PEC, è necessario compilare il modulo disponibile qui sotto e inviarlo alla segreteria dell’Ordine, allegando una copia di un documento di identità in corso di validità.
Modello richiesta PEC
Guida per l’attivazione dei servizi aggiuntivi PEC
Convenzione CNI
ATTIVAZIONE FIRMA DIGITALE
Con la presente si informano gli iscritti che è possibile richiedere il Kit di Firma Digitale, in convenzione con il CNI, direttamente online dal sito di ArubaPEC.
E’ sufficiente collegarsi all’Area Convenzioni
https://www.pec.it/Convenzioni.aspx
inserire il codice convenzione CNSCNI18
selezionare l’ordine di appartenenza: una volta selezionata la tipologia di KIT di Firma Digitale di interesse e completata la procedura di registrazione dei dati anagrafici il kit verrà spedito a questo Ordine.
I dati di iscrizione all’Ordine devono essere ESATTAMENTE quelli dell’Albo in caso contrario non sarà possibile validare l’acquisto.
L’iscritto dovrà recarsi personalmente a ritirare il Kit munito di un documento di riconoscimento.
Il pagamento può essere effettuato online, tramite carta di credito o registrando i dati del bonifico bancario.
All’interno dell’area trovate i prezzi in convenzione.
All’arrivo del KIT sarete avvisati dalla segreteria via mail.